Lavoro Agile o Smart Working, termini gemelli che sintetizzano il più importante cambio di paradigma nel mondo del lavoro, una rivoluzione resa possibile grazie alle tecnologie digitali. L'opportunità per le aziende e i lavoratori di riconsiderare non solo i tempi vita-lavoro, ma anche gli spazi e gli strumenti, tutto a beneficio di un miglioramento della produttività.
L’ufficio fisico non è più l’unica identificazione col lavoro. Abilitatori del cambiamento e quindi dello Smart Working sono le tecnologie (come riportato dal report Osservatorio Politecnico tecnologie e strumenti per il Lavoro Agile), che, grazie ai servizi e alle applicazioni di social collaboration, consentono di comunicare e collaborare anche a distanza, di lavorare senza essere seduti a una scrivania, di accedere a dati e applicazioni aziendali coi diversi device disponibili, anche fuori dalle sedi aziendali, e in sicurezza, quindi di agevolare il lavoro in mobilità.
Quali sono le tecnologie che rendono il lavoro Smart Working?
Le tecnologie di Social Collaboration. Sono quegli strumenti che supportano il lavoro da remoto e creano nuove e migliori occasioni e modi di collaborazione, anche grazie a soluzioni quali Unified Communication, Collaboration e Centralini Voip, che permettono di collaborare a distanza usando chat, mail, videoconferenza, audio e integrazione tra la telefonia fissa e mobile.
Le tecnologie di Security/Accessiblity, che consentono l’accesso, l’archiviazione dei dati e delle informazioni in modo sicuro, anche da remoto e dai diversi device.
Le tecnologie di Mobility, che tramite i device mobili e mobile business app, abilitano il lavoro in luoghi diversi, sia in sede, sia fuori, consentendo un utilizzo dinamico dello spazio.
Le Workspace Technology, che favoriscono l’uso più flessibile degli ambienti agevolando il lavoro in mobilità all’interno delle sedi aziendali. Un esempio è rappresentato da soluzioni per la gestione delle sale riunioni.
Cos'è la collaborazione e la comunicazione integrata
INFOGRAFICA
I benefici ottenibili dall’introduzione del Lavoro Agile o Smart Working sono rilevanti e si possono misurare in termini di miglioramento della produttività, riduzione dell’assenteismo e risparmio sui costi per gli spazi fisici.
Cos'è la collaborazione e la comunicazione integrata
INFOGRAFICA
CONDIVIDI L'ARTICOLO
Smart Workers, nuove abilità per lavorare in continuità
Sono cresciute in fretta le nuove skills degli smart workers. Così hanno contribuito al raggiungimento degli obiettivi di business delle proprie organizzazioni stando fuori dagli uffici.
Leggi tuttoSmart Working, aziende che lo applicano
Smart Working in aumento, sempre più le aziende che lo applicano e ne iniziano a valutare i benefici di efficienza nei risparmi senza rinunciare alla produttività necessaria.
Leggi tuttoGruppo TIM © 2020 - P.IVA 00488410010
Nessun risultato trovato
Controlla il testo inserito o utilizza i suggerimenti che trovi qui in basso