Le soluzioni sono personalizzabili e scalabili in base alle esigenze.
La gestione ottimizzata, anche a distanza, riduce la presenza di operatori in aree pericolose.
Puoi ottimizzare gli interventi e gestirli anche da remoto.
Puoi ottimizzare l’uso delle risorse e avere risparmi economici per ripagare l’investimento in tempi brevi.
Le soluzioni di TIM per Smart Factory e Smart Farm includono sistemi di:
- Collaborative Robot
- Smart Maintenance
Grazie all’alta velocità di connessione e alla bassa latenza, ogni componente è collegato in cloud a una piattaforma che ne controlla il movimento e ne memorizza i dati. Grazie all’utilizzo della Realtà Aumentata, è possibile ottimizzare gli interventi di manutenzione, gestendoli da remoto.
Inoltre, tali soluzioni includono anche i veicoli industriali a guida autonoma (Automated Guided Vehicles o sistemi AGV), che sostituiscono o completano i sistemi di logistica tradizionale con sistemi autonomi sia all’interno sia all’esterno della fabbrica. La logistica realizzata tramite AGV ottimizza i processi e aumenta la sicurezza degli operatori all’interno di aree pericolose oppure ne riduce la presenza.
Le soluzioni IoT offrono un enorme supporto alle aziende sia nel settore agricolo che in quello industriale.
La smart agricolture si declina in numerose applicazioni. Alla base, la capacità dell’IoT di raccogliere le informazioni provenienti dall’ambiente per stabilire tempestivamente le attività necessarie a un buon raccolto. È il caso, per esempio, dei sistemi che monitorano il contenuto idrico e le sostanze nutritive del terreno per intervenire in modo mirato con le irrigazioni, le concimazioni e il minor uso possibile di pesticidi. Questo significa non solo controllare i costi, ma anche tutelare l’ambiente evitando lo spreco di risorse naturali e il depauperamento del terreno.
Anche l’organizzazione industriale può trarre grandi vantaggi dall’IoT. È possibile, per esempio, controllare da remoto le azioni dei robot e ottimizzarle. Oppure - altro esempio - fare manutenzione predittiva dei macchinari per evitare interruzioni della produzione. In ciascun caso, è possibile aumentare l’efficienza e di ridurre i costi, ma anche diminuire l’uso dell’energia e del carburante e, quindi, le emissioni di CO2.
Proteggere i sistemi di sicurezza informatica è oggi un obiettivo strategico per tutelare i dati aziendali e difendere gli asset dell’azienda e della smart factory.
Disponibile anche il White paper sulla sicurezza in azienda.
CASO DI SUCCESSO
Il caso di successo di una cooperativa agricola che sta sperimentando alcuni progetti pilota di Agricoltura di Precisione
Vuoi rimanere aggiornato su
Mondo Digitale?
Esplora e approfondisci le tematiche legate all’innovazione grazie agli articoli dedicati e alle storie d’impresa
L’uso dei dati per promuovere la trasformazione digitale e creare valore per il tuo business
La tecnologia 5G aiuta cittadini e istituzioni a rendere più fruibili e sicuri gli spazi urbani
Le soluzioni per il monitoraggio e l’uso intelligente delle fonti energetiche nella tua azienda
Soluzioni per monitorare posizione e spostamenti di veicoli e merci.
Gruppo TIM © 2020 - P.IVA 00488410010
Nessun risultato trovato
Controlla il testo inserito o utilizza i suggerimenti che trovi qui in basso