in collaborazione con
Rendere il tuo business efficiente è il nostro mestiere. Renderlo sostenibile è una nostra responsabilità e un nostro obiettivo. Per questo ci teniamo a spiegarti perché, assieme, possiamo creare un impatto positivo sull’ambiente e sulla società. Scopri come le nostre soluzioni possono supportare il successo della tua azienda tenendo conto del benessere collettivo.
Organizzazione aziendale più efficiente. Meno traffico e inquinamento in città.
Scopri di piùPiù protezione per i sistemi informatici. Più resilienza per l’economia digitale.
Scopri di piùPiù produttività per le fabbriche. Meno impatto sull’ambiente.
Scopri di piùRaccolti più abbondanti e meno costosi. Protezione per l’ambiente.
Scopri di piùPiù efficienza per la Pubblica Amministrazione. Vita più facile per i cittadini.
Scopri di piùPiù efficienza per il Sistema Sanitario. Più vicinanza a chi ha bisogno di cure.
Scopri di più
I prodotti TIM Green hanno un impatto ambientale ridotto rispetto ai prodotti standard perché sono concepiti e realizzati secondo criteri di eco-progettazione.
Ciò implica scelte precise su tipologia e quantità di materiale usato per fabbricarli e confezionarli; sulla quantità di energia necessaria per il funzionamento; sul modo in cui i componenti possono essere disassemblati, smaltiti e riciclati.
Meno plastica e una confezione che protegge l’ambiente
La SIM green ha dimensioni ridotte del 50% rispetto all’ordinario ed è fatta di materie prime provenienti al 60% da riciclo: questo garantisce da 9,2 a 13,8 tonnellate di plastica in meno ogni anno. La confezione è realizzata con materiale biodegradabile. La documentazione a corredo è ridotta del 50% ed è stampata su carta certificata FSC (Forest Stewardship Council).
Meno consumo energetico e più facilità nel riciclo e
È un modem progettato per avere un impatto ambientale minimo lungo tutto il suo ciclo di vita. Il suo consumo energetico è migliorativo rispetto agli standard già di eccellenza fissati dal Codice di Condotta Europeo per gli apparati broadband. È inoltre realizzato e confezionato in modo da ridurre l’uso di plastica e facilitare il riciclo dei materiali di cui è composto