Bloccati più di 60 milioni di siti con contenuti malware
Nel 2019 il 74% delle aziende ha subito un attacco informatico
Fondamentale adottare una protezione adeguata dei propri dati, soprattutto contro Malware e Phishing
PC, tablet, smartphone e in generale tutti i device che si connettono alla rete
TIM Safe Web Enterprise è la nuova offerta di sicurezza Internet in grado di proteggere dalle più diffuse e dannose minacce informatiche legate alla navigazione web. È rivolta alle Aziende con più di 25 utenti, anche multisede, sia nazionali che estere, con funzionalità di protezione continua contro malware, phishing e callback di comando e controllo, ovunque si trovino gli utenti.
Il servizio opera esclusivamente a livello DNS, verificando che l’indirizzo richiesto non sia classificato come pericoloso, prima di stabilire la connessione al sito internet. Nel caso in cui la destinazione sia ritenuta dannosa, il browser è reindirizzato verso una pagina di protezione che informa l’utente della pericolosità del sito, rendendolo inaccessibile per motivi di sicurezza.
Il contenuto del traffico dati del cliente non viene esaminato in alcun modo, garantendo il rispetto della privacy e delle regolamentazioni previste dal GDPR.
Oltre alle funzionalità già previste per TIM Safe Web, TIM Safe Web Enterprise offre rilevanti caratteristiche aggiuntive:
Vuoi saperne di più su TIM Safe Web Enterprise?
Proteggi la tua azienda e naviga in sicurezza
Il servizio TIM Safe Web offre una prima linea di protezione per l’utilizzo di Internet, in grado di contrastare efficacemente le principali minacce web. Con le funzionalità di Anti-Phishing e di contenimento Malware sarà inibito l’accesso a siti contraffatti che hanno l’obiettivo di sottrarre informazioni personali riservate, dati finanziari o codici privati, o a siti malevoli progettati per infettare device mobili e computer attraverso software dannosi.
TIM Safe Web opera a livello DNS (Domain Name System), mediando la richiesta di accesso al sito Internet prima ancora che venga stabilita la connessione, per verificare se l’indirizzo richiesto sia classificato come pericoloso. Nel caso in cui la destinazione sia ritenuta dannosa, il browser è reindirizzato verso una pagina di protezione che informa l’utente della pericolosità del sito, rendendolo inaccessibile per motivi di sicurezza
I principali benefici che il servizio apporta al business risiedono nella riduzione del rischio informatico, nella facilità di applicazione e fruizione di Internet, nella protezione dei dispositivi connessi alle linee del Fisso e Mobile.
Se ritieni che le funzionalità di sicurezza antimalware e antiphishing di 'TIM Safe Web' abbiano impropriamente bloccato il tuo sito, ti invitiamo a compilare il form di segnalazione.
Vuoi conoscere gli ultimi trend sulla Sicurezza Digitale?
Lo sapevi che nel 2019 il 74% delle aziende ha subito un attacco informatico? La sicurezza dei dati è uno degli aspetti più importanti di un’impresa, ed è fondamentale adottare una protezione adeguata.
Gli attacchi da parte di malware e phishing sono particolarmente pericolosi quando l’azienda non protegge i suoi punti più deboli, gli endpoint, cioè PC, tablet, smartphone e in generale tutti i device che si connettono alla rete.
È in questi casi che la sicurezza dei dati viene messa in pericolo. Gli hacker sanno che è più facile attaccare una rete, mettendo in pericolo la sicurezza informatica aziendale, attraverso i suoi endpoint e approfittandosi di un «complice interno»: il 48% degli hacker aggira le difese degli endpoint anche grazie agli errori dei dipendenti.
La sicurezza delle informazioni di proprietà dell’azienda viene così messa a repentaglio e riparare è molto più difficile e dispendioso di prevenire.
È necessario un lavoro di prevenzione che salvaguardi la sicurezza dei dati, così da bloccare il comportamento dannoso appena viene rivelato.
Ecco gli strumenti necessari per identificare, bloccare ed eliminare possibili minacce e garantire un corretto utilizzo della Rete
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Come ogni soluzione di sicurezza, anche le funzionalità TIM Safe Web non possono garantire una copertura del 100% da attacchi malware e phishing, sebbene contribuiscano a ridurre significativamente il grado di esposizione a queste minacce grazie alla qualità della tecnologia impiegata. Per utilizzare correttamente il servizio da linea fissa è necessario che le proprietà della rete del router (indirizzo IP e DNS) siano impostate in modo che sia l'indirizzo IP che i DNS siano ottenuti automaticamente.
Per verificare l’avvenuta attivazione del servizio sulle soluzioni di telefonia Fissa e Internet entra nell’Area Clienti, accedendo alla sezione “LINEE E SERVIZI | LINEE FISSE | DETTAGLI | Profilo tariffario, offerte e servizi”, oppure chiama il Servizio Clienti 191, o contatta il numero di assistenza dedicato al servizio di connettività sottoscritto. Per verificare lo stato di funzionamento sulle soluzioni di telefonia Mobile entra nell’Area Clienti, accedendo alla sezione “LINEE E SERVIZI | LINEE MOBILI | DETTAGLI | Servizi e Opzioni”, oppure chiama il Servizio Clienti 191.