Serve aiuto?
Entro il mese di Luglio 2022, TIM avvierà il progressivo spegnimento della rete mobile 3G, che sarà sostituita dalle più performanti tecnologie 4G e 5G. Per fruire sempre al meglio della qualità della rete TIM sostituisci il tuo dispositivo non più compatibile con le nuove tecnologie di rete mobile.
Vuoi un mobile phone?
Scegli il prodotto più adatto per te
Vuoi un mobile phone?
Scegli il prodotto più adatto per te
Vuoi uno smartphone?
Vuoi uno smartphone?
Vuoi uno smartphone?
Vuoi uno smartphone?
Hai bisogno di altre informazioni?
La rete 3G è una rete e tecnologia ormai obsoleta con una velocità massimo fino a 42,2 Mbp/s contro i 2Gps/s del 5G che non permette la fruizione ottimale dei servizi digitali indispensabili per il Business delle aziende. Inoltre spegnendo la rete 3G si potrà investire maggiormente sulle reti 4G e 5G, più efficienti dal punto di vista energetico e più performanti in termini di qualità dei servizi offerti ai propri clienti.
Si tratta di reti più moderne che permettono innanzitutto velocità di navigazioni elevate: fino a 700 Mbp/s con il 4G ed attualmente fino a 2Gps/s per il 5G. Il 5G in particolare, incluso gratuitamente nella quasi totalità delle offerte mobili, garantisce prestazioni TOP: oltre la velocità, con il 5G certificato da OpenSignal come il più veloce d’Europa https://www.timbusiness.it/mobile/primati-rete-mobile, la stabilità della connessione, la minor latenza (tempi di risposta immediati per le applicazioni aziendali) ed una priorità di acceso alla rete mobile sempre ed ovunque rispetto ad altri clienti TIM senza offerta 5G
Si tratta di una preoccupazione infondata perché TIM è stata certificata da Ookla con la miglior copertura di rete mobile d’Italia https://www.timbusiness.it/mobile/primati-rete-mobile. Il 4G ha una copertura superiore al 99% della popolazione mentre la rete 2G, la copertura di base, arriva al 99,98%, di fatto la totalità della popolazione italiana
L’avvio dello spegnimento è previsto entro il mese di Luglio 2022 ed in maniera graduale, nei mesi successivi, interesserò tutte le attuali zone raggiunte dal 2G.
Con un terminale 3G, dal momento in cui non sarà più disponibile la rete 3G, si potrà chiamare e navigare solo su rete 2G. Se per le chiamate non ci sono sostanziali differenze, per i dati, a causa della navigazione estremamente lenta (EDGE fino a 236 Kbp/s), si avrà un peggioramento nel servizio.
E’ sufficiente cambiare terminale e passare ad un prodotto 4G o 5G. Saranno previste iniziative commerciali dedicate, però si può approfittare, fin da ora, delle diverse promozioni TIM che prevedono oltre al device scontato, la protezione Kasko All Risk inclusa https://www.timbusiness.it/prodotti .
Con un terminale 4G no VoLte, cioè non abilitato alla voce su 4G, dal momento in cui non sarà più disponibile la rete 3G, si potrà continuare a navigare con la rete 4G, mentre le chiamate potranno essere effettuate su rete 2G. Non sarà possibile chiamare e navigare contemporaneamente (è necessario la funzionalità VoLTE dei nuovi terminali 4G) e ad esempio non si potrà parlare mentre si usano le APP o il navigatore
E’ sufficiente cambiare terminale e passare ad un prodotto 4G o 5G. Questi prodotti includono sempre la funzionalità VoLTE. Anche se saranno previste iniziative commerciali dedicate, si può approfittare, fin da ora, delle diverse promozioni TIM. Le promozioni prevedono, sull’intera gamma TIM, oltre al device scontato, la protezione Kasko All Risk inclusa https://www.timbusiness.it/prodotti .
Per la quasi totalità dei clienti con terminale 5G o 4G recenti (modelli venduti da Tim da oltre due anni che supportano la tecnologia VoLTE) non cambia nulla perché, già adesso, sia la voce che il traffico dati vengono effettuati, anche contemporaneamente, su rete 4G/5G. Chiaramente se in possesso di un vecchio terminale 2G si continuerà a parale e navigare solo sulla rete 2G.
Tutti i terminali commercializzati da TIM vengono sottoposti ad un processo di certificazione, che ne verifica il comportamento sotto rete TIM in tutte le sue componenti tra cui Il VoLTE. Non esistono quindi restrizioni di nessun tipo, per qualsiasi marca e modello di terminale commercializzato. Potrà comunque verificare la compatibilità del suo terminale col servizio VoLTE effettuando una chiamata e controllando che l’icona della tecnologia sul display continui a mostrare il simbolo 4G o 5G.
Si tratta della funzionalità VoLTE che permette di effettuare e ricevere chiamate ad alta definizione su rete 4G con una qualità audio più nitida, ricca di dettagli e isolata dai rumori circostanti. Permette inoltre di telefonare e contemporaneamente navigare su rete 4G; ad esempio chiamare mentre si usano le App o il navigatore. Tutte le offerte TIM includono in maniera gratuita il VoLTE, con il servizio VOCE HD https://www.timbusiness.it/assistenza/contratto-linea/4g-voce-hd-volte.html
No in generale bisogna solo intervenire a livello di prodotto, mentre l’attuale offerta mobile con eventuali opzioni attive rimane invariata in termini di pricing e di caratteristiche, in quanto tutta la gamma di offerta mobile include già la funzionalità VoLTE e pertanto è necessario sostituire solo il terminale. Chiaramente anche il numero telefonico rimane invariato
Se hai una sim obsoleta riceverai un SMS che ti invita a sostituire la sim gratuitamente recandoti presso uno dei negozi TIM.
Per tutti i clienti in qualche modo impattati dalla chiusura della rete 3G saranno previste iniziative commerciali dedicate. In ogni caso, ed a prescindere dallo spegnimento del 3G, può rinnovare il suo smartphone, approfittando delle vantaggiose promozioni sull’intera gamma che prevede prodotti scontati in 36 rate, senza interessi ed anticipi, con protezione Kasko All Risk inclusa https://www.timbusiness.it/prodotti.
Per tutti i clienti in qualche modo impattati dalla chiusura della rete 3G saranno previste iniziative commerciali dedicate, in corso di definizione. In particolare saranno previste
1. Per i clienti con terminali 3G o 4G no VoLTE, mail e/o SMS con indicazioni per acquistare un nuovo prodotto a condizioni vantaggiose comodamente on line o al telefono, oppure con una richiamata di un ns addetto
2. Per i clienti con sim ormai obsolete sarà garantita la sostituzione con consegna gratuita