TIM e Comau hanno siglato un accordo di collaborazione tecnologica, maturato dopo due anni di sperimentazione sul campo, per l’offerta di nuovi servizi e prodotti IoT rivolti alle aziende manifatturiere - in Italia e, presto, anche a livello internazionale - attraverso l’innovativa soluzione “Industrial IoTIM powered by Comau”.
In base all’accordo, le due società si impegnano ad implementare iniziative congiunte per aiutare le aziende, di tutte le dimensioni e di tutti i settori, a sfruttare più rapidamente i vantaggi delle tecnologie cloud e di Internet of Things (IoT). La soluzione ‘Industrial IoTIM powered by Comau’ permette infatti di condurre operazioni di monitoraggio e diagnostica da remoto, evidenziando eventuali esigenze di manutenzione e assistenza, attraverso l’impiego di sistemi previsivi e predittivi.
Il tutto è reso possibile grazie alla connettività ultrabroadband, ai servizi Edge cloud e Industrial IoT di TIM, uniti alle tecnologie digitali della piattaforma in.Grid e alle alte competenze nell’automazione di fabbrica e robotica di Comau.
La soluzione abilita lo scambio e l’acquisizione dei dati rilevati tramite sensori dai macchinari industriali, consentendo la manutenzione predittiva e il miglioramento dei processi di fabbrica tramite l’introduzione di funzionalità di Intelligenza Artificiale.
In particolare, l’utilizzo del 5G e dell’Edge cloud permette di interconnettere e di gestire a distanza gli impianti industriali, garantendo maggiore efficienza, affidabilità e sicurezza rispetto alle reti tradizionali. Le aziende possono inoltre configurare nel giro di pochi giorni - rispetto alle tempistiche attuali - un monitoraggio completo e la supervisione di una linea produttiva industriale, con importanti benefici in termini di riduzione dei costi e dei tempi di produzione. La piattaforma Industrial IoTIM powered by Comau consente, infatti, di pianificare, gestire e monitorare l’intero flusso produttivo.
A fronte di un processo di produzione completamente digitalizzato, è importante sottolineare come l’uomo continui a rivestire in tutte queste attività un ruolo centrale, essendo chiamato a valutare le informazioni ricevute dal sistema per prendere le decisioni strategiche ed operative.
Grazie a questa collaborazione, TIM e Comau intendono estendere la propria leadership nelle soluzioni industriali di Internet of Things (IoT), un mercato che nel 2019 in Italia è arrivato a toccare i 6,2 miliardi di euro, con un incremento del 24%1 rispetto al 2018.
I vantaggi dell’offerta
Industrial IoTIM powered by Comau sono:
- Offerta All-in «senza pensieri» (consulenza, automazione, sistemi, infrastruttura IT, rete, assistenza)
- Una consulenza specialistica in grado di supportare il cliente nell’identificazione dei «pain points» per indirizzare meglio gli investimenti digitali ed eventuali adattamenti dei processi produttivi
- Una piattaforma modulare per la Smart Industry capace di adattarsi alle esigenze del cliente e focalizzata all’efficientamento dei sistemi produttivi
- Agevolazioni e incentivazioni fiscali.
- Grazie alla presenza internazionale di TIM e Comau, le soluzioni possono essere facilmente estese a consociate/sedi estere
- L’assistenza è garantita sul territorio nazionale grazie al supporto di Olivetti, Digital factory del gruppo TIM
La piattaforma in.Grid grazie alla sua struttura a microservizi può essere personalizzata grazie alle seguenti funzionalità:
- Manutenzione predittiva
- Intelligenza Artificiale e Analytics
- Controllo della qualità
- Interconnessione delle macchine
- Monitoraggio delle macchine da remoto, dell’energia e del flusso produttivo
- Gestione dei dati
- Integrazione uomo/macchina
- Gestione personalizzata della interfaccia grafica