Lo studio analizza i costi dello scenario, variegato in base ai livelli di gravità dell’attacco malware, che potrebbe costare molto caro all’intera economia e non solo di costi vivi, ma anche di ritardi in base alle previste programmazioni. Si stima possano essere 600 mila le aziende danneggiate, con perdite tra gli 85 e i 193 miliardi di dollari. Il settore più colpito sarebbe il retail, numericamente più rilevante, con 15 miliardi di dollari di perdite globali, seguito da quello dell’assistenza sanitaria con 10 miliardi, poi da quello della produzione con 9. A livello geografico l’attacco sarebbe più pesante per gli Stati Uniti, dove il rischio assomma a 89 miliardi, subito seguito dall’Europa, su cui graverebbe un costo di 76 miliardi.
Il rapporto analizza anche le perdite assicurative globali. Nonostante la gravità del rischio, l’economia mondiale non è preparata a un simile attacco. Solo il 14% dei costi complessivi sarebbe infatti assicurato, lasciando ben 166 miliardi di dollari senza coperture.
Come difendere dati e Privacy
ARGOMENTO DI STUDIO
Il chiaro messaggio alle organizzazioni e alle aziende è migliorare la consapevolezza e valutazione di questa minaccia, includendo la costruzione di una capacità di risposta efficace a un malware contagioso come parte fondamentale delle attività produttive, pratiche fondamentali che includono uno sviluppo reale e costante di strategie di difesa informatica.
Gli Stati Uniti sono il mercato cibernetico più sviluppato al mondo e cresce di anno in anno, mentre in Europa, anche grazie alla legislazione GDPR e le relative sanzioni in caso di inadempienza, il mercato della cyber security è stimolato da un’ulteriore crescita.
L’espansione del mercato delle assicurazioni informatiche è necessario e inevitabile. Scenari relativi ai sistemi informatici come quello descritto in questo studio aiutano gli assicuratori ad ampliare la loro visione sulla sicurezza informatica e li aiuta a creare nuovi prodotti e servizi, che rendono le imprese e le comunità più resilienti ai cyber attack.
Come difendere dati e Privacy
ARGOMENTO DI STUDIO
CONDIVIDI L'ARTICOLO
Come preparare la documentazione necessaria da mostrare all’Autorità Garante? Ecco le soluzioni di TIM per GDPR e PMI a prova di esame.
Leggi tuttoIl cloud storage garantisce sicurezza e disponibilità dei tuoi dati in città o in vacanza. Quello che occorre è una buona e affidabile connettività.
Leggi tuttoArchivio dati e backup in Cloud: i vantaggi di farlo con TIM
Creare un archivio dati e predisporre un backup in Cloud è un’opportunità che ormai le PMI e le piccole attività commerciali devono cogliere per tutelare le proprie informazioni
Leggi tuttoGruppo TIM © 2020 - P.IVA 00488410010
Nessun risultato trovato
Controlla il testo inserito o utilizza i suggerimenti che trovi qui in basso