Phishing, un pericolo che riguarda tutti, anche le PMI
In Italia aumentano del 600% le mail di phishing durante il Covid-19
Leggi tuttoLa figura dell’hacker nasce negli anni ’70, con un’accezione positiva. Per hacker si intendeva infatti quella persona dotata di eccezionali capacità. Una specie di genio
Leggi tuttoDPO e GDPR vanno ormai a braccetto quando si parla di adempiere alle regole stabilite dal Governo e dall’Unione europea per fare tutto il possibile così da assicurare il giusto livello di protezione ai dati
Leggi tuttoSoluzioni di sicurezza per i dispositivi aziendali versatili e adatti ad ogni tipo di azienda, per essere protetti contro furti, malware
Leggi tuttoArchivio dati e backup in Cloud: i vantaggi di farlo con TIM
Creare un archivio dati e predisporre un backup in Cloud è un’opportunità che ormai le PMI e le piccole attività commerciali devono cogliere per tutelare le proprie informazioni
Leggi tuttoLa cyber security prevede la protezione delle informazioni aziendali e dei dispositivi su cui risiedono e transitano, come PC e smartphone
Leggi tuttoCome preparare la documentazione necessaria da mostrare all’Autorità Garante? Ecco le soluzioni di TIM per GDPR e PMI a prova di esame.
Leggi tuttoTutto quello che le piccole attività commerciali devono sapere sul consenso privacy per rispettare il GDPR quando raccolgono i dati personali dei clienti.
Leggi tuttoEcco quali sono gli 8 malware più pericolosi per l’azienda secondo la classifica stilata dai ricercatori di Check Point e basata sul threat index Global Threat Index.
Leggi tuttoIl backup in cloud dei dati aziendali è fondamentale per mettere in sicurezza le informazioni dell’impresa e proteggerle dalle minacce. Ecco come scegliere la migliore soluzione
Leggi tuttoI virus informatici sono sempre all’erta soprattutto nei periodi di panico sociale, mai come oggi occorre conoscerli per poterli evitare proteggendosi
Leggi tuttoLe soluzioni software per il DPO (Data Protection Officer), figura chiave per assicurare l’accountability, sono una condizione necessaria affinché possa svolgere i suoi compiti.
Leggi tuttoICT security. Per aiutare le aziende a identificarne le falle TIM offre alle aziende una serie di servizi e soluzioni per valutare il rischio informatico. Ecco quali.
Leggi tuttoMonitorare la sicurezza informatica aziendale dalle minacce che mettono a repentaglio dati e informazioni riservate è oggi un imperativo per qualsiasi azienda.
Leggi tuttoLa capacità delle aziende di proteggersi dagli attacchi informatici è strettamente legata al modo in cui sono preparate per assicurare la continuità operativa.
Leggi tuttoPiù di un milione di dispositivi vengono infettati da attacchi ransomware: la tua azienda sa come difendersi? Dal primo AIDS Trojan a oggi ecco come si evolvono
Leggi tuttoL’industria 4.0 è molto più vulnerabile rispetto a quella tradizionale ai cyber attack. I danni possono essere ingenti sia in termini economici sia di reputazione.
Leggi tuttoSistemi di sicurezza informatica e Smart Factory
Proteggere i sistemi di sicurezza informatica è oggi un obiettivo strategico per tutelare i dati aziendali e difendere gli asset dell’azienda e della Smart Factory
Leggi tuttoLo smart working è una risorsa fondamentale per le aziende ma porta con sé anche rischi per la sicurezza dei dati aziendali. Ecco come proteggere l’azienda
Leggi tuttoNessuna azienda è oggi al riparo dai rischi informatici.Ma se le grandi ne sono consapevoli, le PMI versano in uno stato di pericolosa inconsapevolezza.
Leggi tuttoUno sguardo alle tre più grandi tendenze della sicurezza informatica del 2019 e l’evoluzione delle minacce ricostruita grazie ai report di diverse organizzazioni dedite alla sicurezza informatica
Leggi tuttoL’insaziabile fame degli hacker, che attraverso i malware minano la cyber security delle aziende, inizia a preoccupare le società di assicurazione sull’informatica.
Leggi tuttoEcco gli strumenti necessari per identificare, bloccare ed eliminare possibili minacce e garantire un corretto utilizzo della Rete
Leggi tuttoEcco quali sono skill e le competenze che un Data Protection Officer (DPO) deve possedere per la tutela e la difesa delle informazioni “personali”, “sensibili” e “particolari”.
Leggi tuttoLe aziende, anche le più piccole, devono mettere al sicuro i propri dati. Ecco perché occorre prestare attenzione al backup dati e a come viene eseguito.
Leggi tuttoPer garantire che la sicurezza dei dati e delle informazioni sia una priorità condivisa serve un approccio integrato lungo tutta la catena decisionale dell’azienda.
Leggi tuttoPer le PMI è utile capire quali informazioni e dati dei clienti devono essere sottoposti al GDPR.
Leggi tuttoCos’è e a che cosa serve la data protection. TIM ha la soluzione giusta per proteggere il tuo business.
Leggi tuttoPiù importante diventa il digitale, più cruciale diventa la sicurezza informatica, per questo è importante la protezione degli apparati.
Leggi tuttoLa protezione dei dati aziendali e personali è un bene prezioso da difendere dai sempre più numerosi attacchi informatici.
Leggi tuttoDalle PMI alle grandi imprese, le soluzioni Cyber Security in Italia di TIM BUSINESS e Cisco insieme
Leggi tuttoCon l’entrata in vigore del GDPR in ogni azienda è nata una nuova figura chiave: il DPO. Quali sono i suoi compiti? E che strumenti ha in suo aiuto?
Leggi tuttoIl data protection officer, in qualità di principale attore a sorveglianza dell’attuazione regolatoria, ha bisogno di strumenti di governance che possano fornire un supporto al suo lavoro. Ecco quali.
Leggi tuttoSono tanti i virus invisibili che, per generare bitcoin illegali, mettono in pericolo la nostra sicurezza informatica.
Leggi tuttoTIM Safe Web, una nuova importante soluzione per la sicurezza informatica rivolta a professionisti e piccole imprese.
Leggi tuttoSono tanti i virus invisibili che, per generare bitcoin illegali, mettono in pericolo la nostra sicurezza informatica.
Leggi tuttoI mobile antivirus oggi si collocano al primo posto nella lista delle preoccupazioni di moltissime aziende.
Leggi tuttoAntivirus Kaspersky per dispositivi mobili protegge i preziosi strumenti per il lavoro in mobilità, da sempre più vulnerabili di un PC, e per i quali sono stati rilevati circa 800.000 nuovi virus solo nel primo trimestre 2018.
Leggi tuttoNell’era digitale la protezione dei dati non può essere un optional
Leggi tuttoSei pronto? Dopo WannaCry sono attesi altri ransomware
Leggi tuttoIl GDPR è entrato in vigore: vita più difficile per i malware
Leggi tuttoEppure in Italia non mancano le soluzioni!
Leggi tuttoGarantire la continuità del business grazie ad un sistema di Disaster Recovery
Leggi tuttoI big di internet si sono sbrigati ad applicare il GDPR, il regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali.
Leggi tuttoGli attacchi informatici crescono in modo esponenziale e possono colpire tutti. Ma niente paura! Soluzioni antivirus e backup in cloud sono i migliori alleati per le aziende.
Leggi tuttoGDPR, General Data Protection Regulation, è il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, che impone a breve a tutte le aziende un cambio di paradigma sulla protezione dei dati personali.
Leggi tuttoLa General Protection Data Regulation (GDPR) è operativa, lo siamo anche noi per voi.
Leggi tuttoLa proposta Italtel in collaborazione con Cisco
Leggi tuttoL’offerta di Security Consulting, per aiutare il Cliente a pianificare e presidiare in modo efficace la sicurezza informatica in azienda.
Leggi tuttoIl manuale per capire come salvaguardare il lavoro della tua azienda
Leggi tuttoCome difendersi dal cyber crimine mediante le nuove soluzioni di Cyber Security offerte da TIM
Leggi tuttoConsapevolezza, prevenzione e conoscenza delle soluzioni all’avanguardia. I nuovi scenari del cyber crimine
Leggi tuttoEurispes: nel 2016 gli attacchi informatici sono costati alle imprese italiane 9 miliardi di euro.
Leggi tuttoIn Italia nel 2016 è stato investito un miliardo di euro nella Sicurezza Informatica a fronte di una crescita degli attacchi hacker del 1.166 %
Leggi tuttoPMI e Sicurezza Dati
Metti al sicuro il tuo Business
LISTA DI CONTROLLO
Come proteggere i dispositivi da ogni rischio
CARTA BIANCA
Quali sono le vulnerabilità di un'azienda e le armi a disposizione del DPO
INFOGRAFICA
Quali sono le vulnerabilità di un’azienda e le armi a disposizione del DPO
Il furto dei dati ad opera di pirati informatici può rappresentare per le aziende un danno economico e reputazionale incalcolabile.
È proprio in questo ambito, nella difesa del patrimonio dei dati dell’azienda e nell’ottemperanza del GDPR, che opera il Data Protection Officer.
INFOGRAFICA
Come difendere dati e Privacy
ARGOMENTO DI STUDIO