Per la scuola digitale la legge di Bilancio 2021 prevede un investimento di 40 milioni di euro in più rispetto al passato, insieme allo stanziamento di ulteriori specifiche risorse per potenziare l’azione amministrativa e didattica nelle scuole. Sono inoltre confermati e potenziati i team formativi di docenti che si occupano dell’attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale, con l’obiettivo di accelerare i processi di digitalizzazione all'interno degli istituti scolastici e di promuovere le azioni di formazione del personale e di potenziamento delle competenze degli studenti sulle metodologie didattiche innovative e sulla didattica digitale integrata. Occorre ora guardare oltre l’emergenza, continuando ad investire sul digitale nelle scuole. In questa direzione va anche il lavoro che sta portando avanti il Miur per mettere a disposizione delle scuole, dal prossimo anno scolastico, una piattaforma digitale unica, contenente tutti i servizi e le funzionalità utili per le scuole, compresi gli strumenti per la didattica digitale.
A seguito dell’emergenza Covid-19, per rispondere all’appello del Ministero dell’Istruzione Google, TIM e WeSchool, si erano attivate velocemente per supportare tutte le scuole italiane affinché potessero proseguire le normali attività didattiche grazie ai dispositivi digitali. Ognuno aveva potuto mettere in campo le proprie risorse: Google attraverso la G Suite for Education con cui gli insegnanti hanno potuto creare occasioni di apprendimento a distanza con i loro studenti, organizzare i compiti, migliorare la collaborazione e promuovere una comunicazione più efficiente, inclusa la possibilità di seguire videolezioni a distanza. TIM in collaborazione con WeSchool, attraverso un help desk on line, ha potuto fornire un supporto sia tecnico, sia didattico a tutti i professori, studenti e genitori che hanno avuto bisogno di aiuto per attivare e utilizzare gli strumenti di Google. TIM e Google hanno cercato insieme di favorire l’adozione e la fruizione della piattaforma gratuita G Suite for Education che oggi è la più utilizzata nelle scuole anche attraverso precise istruzioni pubblicate sul sito del MIUR. A completare la partnership, insieme TIM e Google hanno messo a disposizione tutorial, contenuti ed un servizio di Help Desk che potesse, sempre gratuitamente, supportare con degli operatori le richieste più frequenti provenienti dai docenti che si sono trovati repentinamente a dover gestire didattica a distanza attraverso una piattaforma che non tutti conoscevano.
Cos'è la collaborazione e la comunicazione integrata
INFOGRAFICA
Oggi, TIM è orgogliosa di comunicare che ha ricevuto la certificazione di Google for Education Partner con la quale migliorare il suo intervento a favore della digitalizzazione delle istituzioni scolastiche e delle università affinché sia garantito il normale proseguimento delle attività didattiche in presenza, da remoto oppure in modo integrato sempre attraverso strumenti gratuiti.
L’obiettivo congiunto è quello di coprire l’intero processo/catena del valore: dalle soluzioni applicative per la didattica digitale integrata, basate su GSuite for Education, con i relativi servizi di assistenza specialistica e formazione, alla connettività (fissa e mobile), alle soluzioni di security, fino ai dispositivi Chromebook Samsung in offerta esclusiva per i clienti TIM.
A tale proposito, TIM BUSINESS è ora attivissima nella programmazione di una serie di eventi ed iniziative per le persone e le istituzioni scolastiche sempre con l’obiettivo consapevole di supportare le scuole e le organizzazioni educative ad affrontare le nuove sfide della didattica digitale integrata.
CONDIVIDI L'ARTICOLO
L’evoluzione digitale è oggi alla base del lavoro e delle organizzazioni come elemento strutturale del necessario cambiamento.
Leggi tuttoGli strumenti didattici sono in continua evoluzione, oggi diventano totalmente digitali e aiutano bambini, adolescenti e adulti a non interrompere il processo di apprendimento nonostante il distanziamento fisico imposto dal coronavirus.
Leggi tuttoGruppo TIM © 2020 - P.IVA 00488410010
Nessun risultato trovato
Controlla il testo inserito o utilizza i suggerimenti che trovi qui in basso