L’e-commerce strategy è alla base di ogni processo di vendita online di successo. Sappiamo bene inoltre come la pandemia abbia dato una fortissima accelerazione ad un processo che stentava a decollare.
I dati dell’Osservatorio eCommerce B2c, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm, parlano chiaro. Quest’anno gli acquisti online varranno 22,7 miliardi di euro e si attestano percentualmente a un +26%, 4,7 miliardi in termini assoluti più del 2019. In particolare, si è visto un incredibile aumento degli acquisti alimentari online (+56%), un comparto che finora non aveva mai raggiunto livelli simili, ma è stato il principale motore di generazione di consumi durante l’emergenza Covid-19. Arredamento e home living (2,3 miliardi, +30%) e una serie di altre nicchie di mercato come il pharma, il beauty e lo sport & fitness.
I dati confortanti dell' ecommerce business non possono tuttavia prescindere dalla strategia sottostante che abilita il raggiungimento di obiettivi ambiziosi di vendita.
I portali di e-commerce, inizialmente pensati per fornire supporto esclusivamente alle transazioni di acquisto e vendita online, oggi, nell'economia della conoscenza, aspirano a essere soluzioni perfette per una serie ampia e diversificata di acquisti di ogni genere. L'approccio progettuale di una ecommerce strategy attuale è sempre meno basato sulle funzionalità a favore di una maggiore integrazione a tutto tondo che coinvolge utenti finali e diversi stakeholder. Ogni organizzazione che intende migliorare la propria ecommerce strategy ha necessità di definire al meglio quale sia il vantaggio strategico che è in grado di offrire. Nuovi modelli di business si affacciano all’orizzonte, nuove figure professionali nascono da zero o si riqualificano in base a esperienze pregresse, nuove abitudini di consumo si palesano lasciando spazio a nuove possibilità di prodotti e servizi.
WHITE PAPER
Le Master Class di Operazione Risorgimento Digitale sono state costruite in collaborazione con NTT Data proprio per aiutare chi ha necessità di mettere a punto una ecommerce strategy di successo. A partire dal prossimo 10 novembre e per successivi quattro incontri online gratuiti si parlerà di tutto questo. E’ una ottima occasione per formarsi al meglio sulle nuove attività necessarie per vendere online. Per iscriversi qui sotto i link:
Masterclass |
Data |
Ora |
Link |
---|---|---|---|
Nuovi modelli di business |
10-nov |
14.30 |
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-e-commerce-nuovi-modelli-di-business-125485361093 |
Le figure professionali |
17-nov |
14.30 |
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-e-commerce-le-figure-professionali-125486538615 |
E-commerce e Web marketing |
24-nov |
14.30 |
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-e-commerce-e-commerce-e-web-marketing-125487006013 |
Capire i clienti usando i dati |
01-dic |
14.30 |
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-e-commerce-capire-i-clienti-usando-i-dati-125487359069 |
WHITE PAPER
CONDIVIDI L'ARTICOLO
Centralino virtuale: per rispondere al bisogno crescente di mobilità, TIM reinventa il VoIP tradizionale con una soluzione nativamente convergente che non prevede necessariamente la linea fissa.
Leggi tuttoPer le piccole imprese entrare nel mondo dell’e-commerce può portare non solo alla crescita ma anche a una vera e propria svolta. Vediamo come sfruttare efficacemente gli strumenti offerti dal web.
Leggi tuttoGli strumenti di TIM a supporto di un’efficace attività web
Ecco quali sono gli strumenti digitali pensati per promuovere una proficua attività web e migliorare il rapporto col cliente, per mettere il turbo alla propria impresa.
Leggi tuttoGruppo TIM © 2022 - P.IVA 00488410010
Nessun risultato trovato
Controlla il testo inserito o utilizza i suggerimenti che trovi qui in basso